Lavora con noi Scarica la brochure

12-05-25

Come si sceglie il giusto carrello elevatore nel 2025?


Fino a qualche anno fa bastava conoscere la portata, l’altezza di sollevamento e il tipo di pavimentazione per scegliere un carrello elevatore.

Oggi? È tutta un’altra storia.

Nel 2025, il carrello elevatore è diventato uno strumento strategico, capace di influire direttamente su produttività, sostenibilità, sicurezza e persino sulla capacità di adattarsi a picchi stagionali o variazioni impreviste della domanda.

Se stai pensando di aggiornare il tuo parco mezzi, noleggiare o acquistare un nuovo modello, ecco tutto quello che devi valutare oggi.

 

1. Parti dalle tue reali esigenze operative

Non c’è scelta sensata senza un’analisi operativa dettagliata. Ma attenzione: nel 2025 vanno considerate anche variabili nuove, come l’integrazione con i software di gestione, i ritmi di consegna sempre più rapidi e la riduzione degli spazi di manovra.
Ecco cosa devi valutare:

  • Che tipo di merce movimento? Pallet standard o carichi lunghi e ingombranti?
  • Quanto è rapido il turnover? Ho bisogno di cicli continui e velocità nei prelievi?
  • Quanto è lo spazio a disposizione? Devo lavorare in corsie strette o ambienti misti (interno/esterno)?
  • Ho un WMS? Il carrello deve integrarsi con sistemi digitali o lavorare in autonomia?

Nel 2025, l’efficienza non si misura solo in velocità di sollevamento, ma nella capacità di essere parte di un ecosistema fluido, ben connesso e pronto all’azione.

 

2. Alimentazione, smart tech e sicurezza: i criteri che contano davvero

Il mercato sta spingendo con forza verso l’elettrico, anche grazie alla maggiore autonomia delle batterie agli ioni di litio. Zero emissioni, ricarica rapida, meno manutenzione. E soprattutto, agevolazioni fiscali e normative più stringenti che penalizzano il diesel, soprattutto nei centri urbani.

Ma in ambienti outdoor o su terreni sconnessi, un diesel performante ha ancora il suo perché.
Morale: valuta il tuo contesto, ma guarda avanti.

E soprattutto chiediti: “quanto deve essere smart il mio carrello”?
Perché oggi non si parla più solo di manovrabilità o potenza. I carrelli 2025 sono dotati di:

  • Display intuitivi e sistemi di controllo intelligenti
  • Sensoristica di sicurezza, come la frenata automatica in caso di ostacoli
  • Integrazione con software WMS o ERP per una logistica data-driven
  • Manutenzione predittiva: il carrello segnala quando intervenire, evitando guasti improvvisi

E non bisogna dimenticare l’ergonomia e il comfort operativo!
Operatori più comodi = meno errori, più produttività. Le cabine moderne offrono sedili regolabili, visibilità migliorata, assorbimento delle vibrazioni e comandi più intuitivi.

 

Scegli il noleggio smart e l’assistenza integrata per il tuo prossimo carrello

Nel 2025 non basta più scegliere un carrello performante: serve un sistema che garantisca continuità operativa, assistenza immediata e sicurezza per gli operatori.

Ecco perché Logcenter ha sviluppato LMS – Logistic Management System, un pacchetto di servizi evoluto pensato per le aziende che non vogliono più perdere tempo (e denaro) in attese, ritardi o fermi macchina.

Con LMS ottieni molto più di un semplice mezzo operativo:
ottieni una copertura completa e personalizzata, con vantaggi reali e misurabili sul campo.
Vediamo perché:

  • Assistenza rapida 24/7 grazie a 8 officine mobili dislocate sul territorio, capaci di intervenire direttamente in loco e risolvere l’80% dei fermi macchina in sole 2-3 ore lavorative.
  • Richiesta di supporto istantanea tramite QR Code applicato al carrello: basta una scansione per aprire una segnalazione diretta, senza passaggi intermedi o telefonate.
  • Servizio notturno ricambi (In Night Spare Parts): se serve un componente, lo lavoriamo di notte e lo ricevi la mattina. La tua produttività non si ferma mai.
  • Carrello sostitutivo incluso in caso di guasto, con caratteristiche equivalenti, per garantire la continuità operativa.
  • Manutenzione predittiva e programmata fino a 16 mesi, con controllo completo di componenti meccanici, elettronici, batterie, idraulica e sicurezza.
  • Formazione certificata di un operatore per ogni mezzo, in linea con le normative vigenti (D.Lgs 81/08 e Accordo Stato-Regioni).

Il tagliando di sicurezza Logcenter, rilasciato al termine dei controlli, è il tuo bollino di garanzia: il carrello è verificato, sicuro e pronto a lavorare al massimo.

 

La formula giusta nel 2025?

Un carrello elevatore con LMS Logcenter

Nel 2025, scegliere il carrello elevatore giusto non è un dettaglio tecnico. È una leva strategica per aumentare la produttività, abbattere i costi nascosti e garantire sicurezza in ogni fase del lavoro.

Con Logcenter e il sistema LMS, hai molto più di un carrello elevatore. Hai un partner logistico completo al tuo fianco, pronto a supportarti in ogni esigenza, dal primo sollevamento fino all’ultima consegna.

 

Contattaci oggi stesso per scoprire quale mezzo e quale configurazione LMS si adatta meglio alle tue esigenze.

Nel 2025, non scegliere solo un mezzo: scegli un sistema che lavora per te.

Lavora
con noi