08/11/2017
Entro la fine di quest’anno le imprese potranno beneficiare del bonus maxi ammortamenti per i beni ordinati entro il 31 dicembre, l’incentivo è valido anche attraverso un contratto di leasing per gli investimenti realizzati successivamente a tale data. A parlarne è “Il Sole 24 Ore” che riporta la risoluzione n. 132 emanata dall’Agenzia delle Entrate che chiarisce l’ambito temporale di applicazione del super e iper ammortamento per gli investimenti realizzati tramite leasing.
Con la legge di Bilancio 2017 sono stati prorogati gli incentivi riguardanti gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi effettuati entro il 31 dicembre di quest’anno. Sono inoltre state previste anche altre agevolazioni per tutti gli investimenti effettuati entro il 30 giugno 2018 purché entro la data del 31 dicembre 2017 siano verificati i seguenti requisiti:
Anche i beni riguardanti l’Industria 4.0 possono fruire dell’iper ammortamento a patto che siano rispettate le medesime condizioni di ordini e acconti del 20% effettuati entro il 31 dicembre. In questi casi il termine per la consegna del bene è esteso fino al 30 settembre 2018 (legge 123/2017).
Secondo quanto affermato dalla circolare n. 4/E del 30 marzo 2017, per i beni acquisiti tramite locazione finanziaria devono essere rispettate due condizioni:
Rispettando queste condizioni, anche i contratti di leasing con consegna entro il 30 giugno (super-ammortamento) e 30 settembre (iper-ammortamento) potranno beneficiare della maggiorazione prevista.
Gli uffici di Logcenter sono a disposizione delle imprese che vogliono beneficiare degli incentivi fiscali per l’acquisto di carrelli elevatori, transpallet, piattaforme e altri beni strumentali.