27/07/2020
È importante impostare una strategia che consideri la sostituzione dei carrelli in modo da garantire dei livelli di efficienza e produttività sempre elevati, favorendo e massimizzando un ritorno dell’investimento.
Tuttavia, a seconda dell’intensità di utilizzo del parco macchine risulta necessario sostituire alcuni dei tuoi mezzi da lavoro. Vediamo assieme quali sono i segnali che indicano la necessità di rimpiazzare i tuoi mezzi.
Ecco 5 segnali di cui devi assolutamente tener conto quando il tuo carrello elevatore è poco prestante
Per ottenere la massima efficienza dalla logistica integrata occorre disporre di una flotta versatile e prestante, composta da soluzioni tecnologiche in grado di affiancarti nell’operatività di ogni giorno. Questo significa effettuare periodicamente delle sessioni di controllo e manutenzione sui diversi mezzi presenti in azienda.
Un monitoraggio continuo ti consente di identificare facilmente quei mezzi che possono rallentare la tua produttività.
Possono essere diverse le inefficienze che affliggono la tua flotta. Ecco 5 segnali che indicano che i tuoi carrelli elevatori vanno sostituiti:
Questi sono tutti segnali che i tuoi carrellisti avranno notato sempre più frequentemente.
In questo caso è necessaria un’immediata sostituzione del carrello elevatore.
Disporre di carrelli vecchi e usurati è un grosso rischio per la sicurezza dei tuoi dipendenti e ti impedisce di raggiungere la massima efficienza produttiva interna.
Gli interventi di manutenzione straordinaria ti permettono sì di limitare i danni, ma non sono la soluzione giusta al problema. Ciò che occorre è sostituire il tuo carrello elevatore quanto prima.
Preparati a sostituire subito il tuo carrello elevatore
Nella maggior parte dei casi, quando si ha a che fare con delle soluzioni di tipo elettrico é necessario giusto effettuare la sostituzione delle batterie interne.
In media un carrello elettrico può avere una vita utile di circa 5 anni dal momento della consegna.
Nel caso in cui il carrello elevatore presenti altre inefficienze tecniche, che gravano sulle sue prestazioni, risulta necessario effettuare una sostituzione completa del mezzo.
Tuttavia solitamente un carrello elettrico ha una durata maggiore di un carrello che utilizza sistemi di alimentazione a combustione. Anche perché le soluzioni elettriche hanno meno componenti e sono più facili da curare.
Carrelli elevatori: ecco tutti i vantaggi del passare all’elettrico
I carrelli elevatori elettrici sono delle soluzioni di logistica integrata maneggevoli e prestanti. Il loro assetto tecnologico li rende inoltre una soluzione davvero pulita, capace di abbattere notevolmente il proprio impatto ambientale rispetto ad altre soluzioni di mercato.
Grazie al sistema di ricarica con batterie agli ioni di litio, questo tipo di carello è in grado di garantire elevate prestazioni per periodi di lunga durata. Infatti, una delle caratteristiche più importanti della ricarica al litio è che il carrello elevatore elettrico è in grado di supportare modalità di ricarica parziale (biberonaggio), ovvero brevi ricariche a singhiozzo. Inoltre la ricarica è pulita, non vi sono emissioni di acidi e gas come invece accade con altre soluzioni di ricarica più tradizionali.
Noi di Logcenter siamo specialisti da oltre 30 anni nelle soluzioni logistiche di magazzino, proiettati ad ottimizzare le tue attività grazie a sistemi automatici ed avanzati. Abbiamo sviluppato un metodo proprietario: il Sistema LMS® con cui ti offriamo servizi di manutenzione, vendita, noleggio di carrelli elevatori, scaffalature industriali.
Vuoi saperne di più? Clicca qui sotto per richiedere maggiori informazioni.