Quando si gestiscono migliaia di container all’anno e si movimentano merci di valore, la capacità di sfruttare al massimo ogni centimetro del magazzino può fare la differenza tra una struttura che funziona e una che rallenta.
Il Gruppo Coppola, attivo dal 1997 nel settore dei trasporti e della logistica, lo sa bene. Con una struttura logistica di 100.000 m² e oltre 20.000 movimentazioni l’anno tra automezzi e container, aveva un’esigenza ben precisa: ottimizzare lo spazio esistente senza espandersi a livello di superficie, aumentare la capacità di stoccaggio e migliorare l’organizzazione operativa.
La sfida era ambiziosa.
La soluzione? Su misura. Firmata Logcenter.
La richiesta: più spazio in verticale, più sicurezza a terra
Il Gruppo Coppola si è rivolto a Logcenter con un obiettivo preciso: aumentare la capacità di stoccaggio del magazzino sfruttando l’altezza disponibile, ma con una condizione vincolante: la movimentazione doveva avvenire manualmente, senza l’ausilio di mezzi meccanici, e in totale sicurezza per gli operatori.
A questa esigenza si aggiungeva un’altra priorità: gestire al meglio i materiali di alto valore. Serviva una zona protetta, situata al piano terra, che offrisse standard elevati di sicurezza e accessibilità selettiva.
La soluzione Logcenter: scaffalature multipiano con passerelle e gabbia ad alta sicurezza
Dopo un’attenta analisi delle condizioni operative e delle richieste del cliente, Logcenter ha progettato e implementato un impianto di scaffalature multipiano con passerelle.
Questa soluzione ha permesso di sfruttare appieno lo sviluppo verticale della struttura, ottenendo tre livelli di stoccaggio da 800 m² ciascuno, per un totale di 2.400 m² di superficie utile, ricavati da un’area iniziale di soli 800 m².
Gli operatori possono ora accedere manualmente a ogni livello, senza l’uso di mezzi meccanici o scale mobili, grazie a passerelle e corridoi sopraelevati appoggiati direttamente sulle scaffalature.
In questo modo, il picking manuale è diventato più semplice, rapido e sicuro.
Per quanto riguarda la gestione dei materiali di valore, è stata realizzata una gabbia ad alta sicurezza al piano terra. Progettata in collaborazione con il cliente, è dotata di struttura rinforzata anti-intrusione e accesso controllato tramite badge: solo il personale autorizzato può entrare, garantendo il massimo controllo sulle merci sensibili.
I risultati: spazio aumentato, accessibilità migliorata, sicurezza garantita
I vantaggi per il Gruppo Coppola sono stati immediati e tangibili:
- Capacità di stoccaggio triplicata, grazie allo sfruttamento dell’altezza del magazzino, senza aumentare la superficie a terra.
- Efficienza operativa migliorata con l’accesso diretto su più livelli e l’eliminazione della necessità di mezzi meccanici per il picking.
- Sicurezza massima per le merci e per il personale, con un impianto conforme alle normative vigenti (UNI EN ISO 16681, NTC 2018) e progettato per la resistenza sismica.
- Flessibilità totale nella gestione dello spazio grazie alla possibilità di aggiungere elementi come reti anticaduta, fiancate, divisori e ripiani supplementari.
- Adozione rapida del nuovo sistema, con un impatto minimo sulla formazione del personale.
Come ha dichiarato il cliente, “la soluzione si è rivelata vincente non solo in termini di capacità di stoccaggio, ma anche di accessibilità e sicurezza”. Un investimento che ha prodotto valore reale e concreto, a supporto della crescita dell’azienda.
Vuoi ottenere gli stessi risultati?
Logcenter progetta soluzioni logistiche personalizzate, studiate sulle esigenze specifiche del cliente. Se stai cercando un modo per ottimizzare il tuo magazzino, aumentare la capacità di stoccaggio e migliorare la sicurezza operativa, possiamo aiutarti a trovare la soluzione più adatta al tuo contesto.
Contattaci oggi stesso per una consulenza: sfrutta al massimo lo spazio, lavora meglio, cresci più velocemente.