Caratteristiche tecniche
Doppio pantografo + braccio telescopico con uno sfilo
Movimentazione pantografo con bielle
Rotazione torreta: 320°
Comandi simultanei elettroidraulici proporzionali da terra e dalla navicella
comandi con rampe di accelerazione e decelerazione per un controllo più fluido delle manovre
Avviamento/arresto motore dalla navicella
pianale antiscivolo
Navicella con base in composito e parapetto in alluminio 8 1400x700x1100 mm)
Rotazione idraulica della navicella: 60° a destra + 60° sinistra
Livellamento navicella a parallelogramma iraulico
4 Stabilizzatori a piazzamento oleodinamico con sensori di contatto terreno: stabilizzatori frontali con estensione delle traverse, stabilizzatori posteriori fissi in sagoma
impianto oleodinamico alimentato da pompa ad ingranaggi installata sulla presa di forza del veicolo
Cicalino innesto presa di forza
Contaore in cabina
Presa leettrica 230 V AC CE in navicella
Cassone porta-oggetti fisso si posteriore del veicolo
Certificazione CE secondo UNI EN 280:2015
Verniciatura standard blue (RAL 5017) e bianco (RAL 9003)
Il doppio pantografo agevola il superamento di barriere e pareti e permette di accedere con facilità ad aree difficilmente raggiungibili. Grazie al Jib, l'attacco laterale, non sono presenti ingombri sotto il piano di calpestio della navicella ed è quindi possibile raggiungere punti di difficile accesso.
Il cilindro di sfilo e gli impiantoi elettrici e idraulici sono all'interno del braccio, protetti da agenti atmosferici e detriti. L'impianto elettrico e le catenarie alloggiate all'interno del braccio sono al riparo del rischio di impigliarsi ad altri elementi in fase di lavoro.
Il sistema di controllo elettronico a CAN BUS utilizzato per la ZED 21.3 offre maggior semplicità di utilizzo e un'elevata produttività. Grazie alla seconda postazione di comando remota a filo il pianale è completamente libero. Una console collegata tramite cavo permette il moviemnto della parte aerea in piane sicurezza per l'operatore e l'eventuale adetto in navicella, garantendo ottima visibilità.
Un sistema intelligente che permette di lavorare con 4 aree di lavoro predefinite con stabilizzatori anteriori estesi o in sagoma, anche alternati, per garantire un efficace utilizzo dello spazio.
Un innovativo sistema di controllo delle prestazioni della macchina che si adatta in tempo reale alle condizioni di utilizzo, di carico e geometria in maniera autonoma, consentendo massime prestazioni in ogni posizione del braccio. Grazie a questo sistema sono facilitate le operazioni di piazzamento e la massima ergonomia infase di lavoro.
La piattaforma CTE ZED 21.3 offre una notevole operatività in verticale, permettendo moviemnti a "filo di piombo" precisi e veloci. L'alleato ideale per la manutenzionne e la pulizia delle facciate.