Doppio pantografo + braccio telescopico con 2 sfili
Movimentazione pantografo con bielle
Comandi simultanei elettroidraulici proporzionali da terra e dalla navicella
Avviamento/arresto motore dalla navicella
Pianale antiscivolo
Navicella interamente in alluminio
Rotazione idraulica della navicella 90° + 90°
Livellamento navicella a parallelogramma idraulico
4 stabilizzatori a piazzamento oleodinamico con sensori di ocntatto terreno: stabilizzatori frontali con estensione delle traverse, stabilizzatori posteriori fissi in sagoma
Stabilizzazione variabile con sistema S£ Smart Stability System
Grazie al design compatto e alle diverse configurazioni degli stabilizzatori, con la ZED 25 è possibile non solo accedere ma anche lavorare negli spazi più ristretti.
Il doppio pantografo agevola il superamento di barriere o pareti e permette di accedere con facilità ad aree difficilmente raggiungibili.
Garanzia di una notevole operatività in verticale. Possibilità di movimenti a "filo di piombo" in minor tempo: ideale per la pulizia delle facciate e la manutenzione del verde.
Grazie alla combinazione di impianto idraulico ed elettrico di nuova generazione, manovrare la Zed 25 è facile e intuitivo. I comandi idraulici offrono fluidità nelle manovre per un maggior confort dell'utilizzatore in fase di lavoro. Grazie alle manovre rampate in accelerazione e decelerazione, l'operatore ha maggior controllo e precisione dei movimenti.
Questo è l'innovativo sistema di controllo della stabilità che calcola in tempo reale l'area di lavoro ottimale della piattaforma considerando la posizione degli stabilizzatori, del braccio e il peso in navicella. Grazie alle elaborazioni del software alla base del sistema, chi opera in altezza può lavorare in perfetta sicurezza senza preoccuparsi di essere all'interno di aree di lavoro predefinite, poichè la ZED 25 si metterà nella posizione più sicura.
La ZED 25 è dotata di un sistema di controllo della diagnostica che permette di rintracciare eventuali anomalie ed agire sulla piattaforma anche da remoto, riducendo i tempi di intervento per il ripristino delle funzioni della macchina.